Sostienici! Associati!
Una mano scrive con la matita su un foglio

Eventi

Lallio 14 aprile 2025 - ore 20.30 L’inquadramento clinico dei DSA e strategie d’intervento negli adolescenti e nei giovani adulti
scuola, genitori, adulti, studenti, docenti, giovani, tecnici, tutor
15 Febbraio, 2026

Lallio 14 aprile 2025 - ore 20.30 L’inquadramento clinico dei DSA e strategie d’intervento negli adolescenti e nei giovani adulti

L'incontro ha l’obiettivo di descrivere le traiettorie evolutive dei DSA in adolescenza ed età giovanile con particolare riferimento sia al funzionamento in ambito scolastico sia agli aspetti emotivi.

Scopri
DSA e Bes, con gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace
scuola, genitori, libroAID, studenti, docenti
28 Marzo, 2025

DSA e Bes, con gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace

"Perché per alcuni studenti è così difficile studiare? È possibile individuare un metodo di studio efficace e adeguato?

Scopri
9° Campus Residenziale di Costa Serina (BG)
scuola, genitori, studenti
26 Luglio, 2025

9° Campus Residenziale di Costa Serina (BG)

Sono aperte le iscrizioni al 9° Campus Residenziale di Costa Serina, un'iniziativa promossa dalle sezioni AID di Novara, Bergamo e Varese che si terrà da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto 2025.

Scopri
La diagnosi e il trattamento dei DSA: linee guida 2022 evidence based - Convegno ECM
17 Maggio, 2025

La diagnosi e il trattamento dei DSA: linee guida 2022 evidence based - Convegno ECM

La sezione AID di Brescia e l'Ordine degli Psicologi della Lombardia promuovono un convegno ECM sulla diagnosi e il trattamento dei DSA.

Scopri
Lallio 10 marzo 2025 - ore 20.30 L’importanza dei prerequisiti dell’apprendimento: aspetti linguistici, visuo- percettivi, grafo-motori
scuola, genitori, adulti, docenti, tecnici
15 Febbraio, 2026

Lallio 10 marzo 2025 - ore 20.30 L’importanza dei prerequisiti dell’apprendimento: aspetti linguistici, visuo- percettivi, grafo-motori

L'incontro offre l'occasione per approfondire il ruolo fondamentale delle competenze linguistiche, viso-percettive e grafo-motorie nel percorso scolastico dei bambini

Scopri
Lallio 10 febbraio 2025 - ore 20.30 Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe
scuola, genitori, studenti
10 Febbraio, 2025

Lallio 10 febbraio 2025 - ore 20.30 Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe

L’importanza della qualità della relazione nel processo di apprendimento. Strategie e proposte operative per rendere più funzionale la relazione e quindi l’apprendimento.

Scopri
Lallio 13 gennaio 2025 - “Quando le relazioni si incrinano intorno ai compiti a casa  ...il ruolo delle emozioni nell’apprendimento”
genitori, adulti, studenti
06 Gennaio, 2026

Lallio 13 gennaio 2025 - “Quando le relazioni si incrinano intorno ai compiti a casa ...il ruolo delle emozioni nell’apprendimento”

L’importanza della qualità della relazione nel processo di apprendimento. Strategie e proposte operative per rendere più funzionale la relazione e quindi l’apprendimento.

Scopri
Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA
genitori
21 Gennaio, 2025

Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA

Le sezioni AID della Lombardia organizzano anche per il 2025 un Corso informativo online rivolto ai genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.

Scopri
Lallio 9 dicembre 2024 "Mappe e schemi per un apprendimento efficace"
genitori, adulti, docenti, giovani
09 Dicembre, 2024

Lallio 9 dicembre 2024 "Mappe e schemi per un apprendimento efficace"

La serata è pensata per genitori, docenti e tutti coloro che desiderano approfondire tecniche e strumenti per supportare uno studio più funzionale, inclusivo ed efficiente.

Scopri
Corso:"LeggiXme e aiutami a studiare"
genitori, studenti
17 Gennaio, 2025

Corso:"LeggiXme e aiutami a studiare"

Insegnare ai ragazzi un uso del software LeggiXme di Giuliano Serena funzionale allo studio e agli apprendimenti scolastici

Scopri