Sostienici!
Da sabato 22 a sabato 29 luglio, proponiamo il Campus residenziale a Costa Serina (BG) rivolto a ragazze/i che abbiano frequentato dalla 4^ classe della scuola Primaria alla 3^ classe della scuola Secondaria di 1° grado.

7° Campus residenziale a Costa Serina (BG)

01 Marzo, 2023 - Tematiche: scuola

Anche quest'anno, da sabato 22 a sabato 29 luglio, proponiamo il Campus residenziale a Costa Serina (BG) rivolto a ragazze/i che abbiano frequentato  dalla 4^ classe della scuola Primaria alla 3^ classe della scuola Secondaria di 1° grado.

Obiettivo del Campus è creare un ambiente accogliente e motivante per:

  • accrescere il senso di autoefficacia e di autostima a sostegno della motivazione;
  • stimolare e motivare i ragazzi a non arrendersi davanti a compiti per loro difficili, a causa di abilità carenti, attraverso suggerimenti di strategie e strumenti adeguati;
  • stimolare la creatività;
  • individuare un metodo di studio personale ed efficiente;
  • stimolare la consapevolezza del proprio vissuto emotivo in un’ottica di partecipazione condivisa.

Nel campus i ragazzi sperimenteranno strategie e strumenti utili allo studio e al processo di apprendimento in generale, attraverso l’utilizzo di software compensativi e attività esperienziali.

Come partecipare

In attesa di aprire le iscrizioni, abbiamo pensato di raccogliere le segnalazioni di interesse per questa proposta.

Se sei interessato/a compila il modulo:  riceverai aggiornamenti sulla data di apertura delle iscrizioni e dell'incontro online di presentazione del Campus.

COMPILA IL MODULo

Condividi:

Potrebbe interessarti

AID promuove Un’altra scuola è possibile, ciclo di convegni formativi per docenti, online e in presenza, su tre tematiche: Il Debate, il Metaverso, le relazioni orizzontali tra docenti.
scuola
09 Febbraio, 2023

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti

AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

"Le lingue straniere, specialmente l'inglese, possono mettere in difficoltà molti studenti con DSA. Sviluppare delle strategie specifiche e mirate ai diversi compiti richiesti in lingua straniera, può aiutare a mitigare le difficoltà che si incontrano.
scuola, genitori
08 Marzo, 2023

“DSA e strategie per l’apprendimento della lingua straniera”

“DSA e strategie per l’apprendimento della lingua straniera” Lunedì 13 marzo 2023. ore 20.30